Cala Bue Marino
Spiaggia del Bue Marino
La Cala del Bue marino, anche conosciuta come Spiaggia del Bue Marino, è famosa tra chi ama tuffarsi dalle scogliere, che in questa spiaggia sono state scolpite anche dall’uomo; infatti questo luogo era una cava di estrazione del tufo. Oggi, non più attiva, ha lasciato spazio ad un paesaggio affascinate. L’arenile della Cala del Bue Marino è composto da grotte che rendono complessa la discesa al mare, quest’area, infatti era utilizzata per l’estrazione della pietra: i cunicoli e le gallerie ancora presenti ne sono un’affascinante testimonianza. La zona del Bue Marino è caratterizzata sicuramente dalle chiazze di poseidonia, che crescendo su un fondale sabbioso dal colore turchese e danno luogo ad un’alternanza di colori. E’ una delle più suggestive discese al mare di Favignana, con fondali splendidi e profondi. E’ l’ideale per chi ama tuffarsi, fare immersioni e snorkeling ma soprattutto per esperti nuotatori. Questa zona è caratterizzata da forti correnti, infatti è sconsigliata a famiglie con bambini piccoli e a chi ha problemi motori. Il nome Bue Marino indica che un tempo qui esistevano le foche, in particolare della specie foca Monaca e da qualche anno la zona del Bue Marino è diventata anche l'habitat riproduttivo della foca monaca, infatti non è insolito vederla nuotare.
CONTATTI
- 91023 - Favignana