Cala Satarìa
Località termale
Cala Sataria sorge sul tratto di costa sud occidentale dell’isola, tra Località Cimillia e Punta Tre Pietre, sulla strada perimetrale in direzione Scauri. Satarìa è sicuramente tra le località termali degne di nota, presenti sull’isola di Pantelleria. È una grotta molto grande e suggestiva che affonda la sua storia nella leggenda. La mitologia l’addita come anfratto degli amori tra l’eroe Ulisse e la dea Calipso. Famosa per le sue sorgerti di acqua termale, la volta della grotta è formata da pietra pomice, mentre la pavimentazione è fatta di mattoni. Il suo nome, deriva dal greco, vuol dire “salute”. Le sue acque termali erano famose fin dall’antichità come cura per dolori reumatici e artriti. L’acqua raggiunge i 40° e viene fatta confluire in due vasche, una delle quali comunicante col mare. Le vasche consentono una facile balneazione e la possibilità di godere gratuitamente per l’intera giornata degli effetti benefici delle sue acque. Si arriva direttamente da una lunga scalinata che parte dalla perimetrale, è accessibile anche dal mare.
CONTATTI
- Str. Perimetrale, 146, 91017 Pantelleria TP