Il Castello della Colombaia
Castello di Mare
ll Castello della Colombaia è probabilmente il più antico e conosciuto (insieme alla Torre di Ligny) simbolo di Trapani; sorge su una piccola isola posta a circa 600 m. ad ovest del porto di Trapani. Ha un impianto planimetrico irregolare; tre organismi architettonici articolano l'intero complesso: un bastione a punta, una torre ottagonale e una fortezza pressoché ellittica. È uno dei migliori esempi di architettura militare in Sicilia. Il Castello della Colombaia è anche detto Torre Peliade o Castello di mare ed è una fortezza medievale, di origini molto antiche. La torre è dotata di una banchina davanti all'edificio, che è costituito da 4 piani sovrapposti, in cui sono presenti delle finestre ed un balcone murato, è presente anche una scala, semidistrutta e impraticabile. Alcune leggende collegano la Colombaia con gli esuli troiani sbarcati a Trapani dopo la caduta della loro città nel XIII secolo a.C., ma non esistono prove di questo fatto. I primi documenti storici fanno invece risalire la fortificazione al tempo della prima guerra punica, ad opera del cartaginese Amilcare Barca. Il nome odierno Colombaia è il calco linguistico del nome dell'isolotto in greco, Peliàdes, Πελειάδες (da πέλεια, colomba, specificamente Columba livia), da cui deriva appunto anche il nome alternativo di torre Peliade.
CONTATTI
- Via Catulo Lutazio, 91100 Trapani TP