Il Lago di Venere
Specchio di Venere
Il Lago di Venere è sicuramente uno dei luoghi più suggestivi e caratterizzanti dell’isola. Detto anche Specchio di Venere è un lago vulcanico situato nella parte settentrionale dell'isola di Pantelleria, all'interno del Parco nazionale dell'Isola di Pantelleria. Apparirà all’improvviso, dopo l’ultimo tornante, come una visione, lasciando senza fiato qualsiasi spettatore. Il suo colore che dal verde chiaro va verso il turchese e il silenzio che lo circonda conducono in una dimensione surreale. Si tratta del cratere spento di un antico vulcano. Sulla sponda meridionale sono concentrate le sorgenti termali, le acque sono calde e cariche di zolfo. Nello specifico è alimentato da tre sorgenti termali (da cui sgorga acqua calda a 35-58 °C) e da precipitazioni meteorologiche, il bacino è di circa 450 per 350 metri (perimetro 1750 metri), si trova all'altitudine di 2 m s.l.m. ed è profondo fino a 12 metri. La riva meridionale di origine alluvionale è caratterizzata dalla presenza di fanghi termali e minerali ricchi di sodio, potassio e zolfo. La zona è umida ed è abitata da numerose specie di uccelli acquatici migratori, infatti il lago è un rinomato punto di osservazione naturale del passaggio di molteplici tipi di volatili (bird-watching). Nei pressi del lago sono stati rinvenuti, a partire dal 1985, resti di un tempio edificato in quattro fasi, dall'età del bronzo fino all'età romana imperiale. Il fondale è ricoperto di fango termale dalle eccezionali proprietà benefiche per la pelle. Queste splendide caratteristiche rendono questo lago, oltre che un luogo paesaggisticamente indimenticabile, anche una beauty farm naturale. Bellissimo di giorno, ma di notte, se c’è la luna piena…. è magico!
CONTATTI
- Lago di Venere - 91017 Pantelleria TP