Il Palazzo Crociferi
Palazzo del Comune
Il bellissimo Palazzo Crociferi è oggi la sede del comune di Castellammare del Golfo. Fu costruito nel 1659 per ordine della principessa Francesca Balsamo di Roccafiorita insieme alla chiesa di Maria SS. Degli Agonizzanti come convento dei Padri Crociferi, da cui appunto prende il nome. I Padri Crociferi, fondati da San Camillo de Lellis erano arrivati a Castellammare nel 1641 ed abitavano in un piccolo magazzino in campagna, adibito a convento ed a chiesetta (Contrada Crociferi): qui si fermarono ben oltre 20 anni, fino alla costruzione del nuovo convento. Oggi questo palazzo è sede del Municipio, mentre la chiesa, che si trova proprio accanto, è diventata aula consiliare, ma anche auditorium aperto a manifestazioni culturali. Il palazzo è uno degli edifici più antichi della città ed insieme al Castello e alla Chiesa Madre è uno dei luoghi di riferimento cittadino. È ubicato in Corso Bernardo Mattarella di fronte alla Villa comunale Regina Margherita.
CONTATTI
- Corso Bernardo Mattarella, 24, 91014 Castellammare del Golfo TP
- 0924-592111