La Chiesa di Maria Santissima del Rosario
detta Chiesa di Santa Lucia
La chiesa di Maria Santissima del Rosario, voluta dal principe Fardella e dalla Principessa Maria Pacheco e considerata uno dei primi edifici di culto di Paceco, esisteva già nel 1654. In essa aveva sede la Confraternita del Santissimo Rosario che seppelliva i suoi morti nella cripta sottostante, infatti la stessa contiene i resti mummificati dei cadaveri dei confratelli del Santissimo Rosario, che vi venivano seppelliti già dai primi del 600, come attesa una lapide devozionale. Ha un prospetto semplice, segnato da quattro lunghe lesene, che si completa con una loggia campanaria ad archi a pieno centro. Vi si accede attraverso un portale riccamente decorato nel fastigio, di gusto barocchetto, con timpano rialzato, dentro cui è la lettera M. iniziale di Maria. L’interno a navata unica, ravvivato da un semplice apparato decorativo, conserva un dipinto raffigurante la Madonna del Rosario con San Domenico, iconografia riferibile all’ordine dei Domenicani. Questa Chiesa, conosciuta anche come la chiesa di Santa Lucia, è un autentico gioiello del 1600 restaurata e adesso nuovamente fruibile dai fedeli.
CONTATTI
- Via Torre Arsa, 16, 91027 Paceco TP
- 0923-881384