Palazzo delle Poste
Palazzo in stile Liberty
: ll Palazzo delle Poste di Trapani è un edificio modernista realizzato tra il 1924 e il 1927 nell’odierna Piazza Municipio, su progetto dell’architetto e ingegnere siciliano Francesco La Grassa. L’edificio occupa un intero isolato del tessuto urbano e prospetta, insieme ad altri due edifici sorti tra la fine dell’800 ed i primi del ‘900, il Palazzo D’Alì ed il Palazzo della Provincia, su una piazza che negli anni verrà a sostituire il nuovo centro direzionale ed amministrativo della città. Lo spirito liberty, verosimilmente permeato da motivi islamici nella serie degli archi ogivali del prospetto, è presente in ogni elemento dell'edificio, ancora integro nei singoli oggetti d'arredo, nelle vetrate colorate, nelle decorazioni in ferro. Il Palazzo delle Poste rappresenta l'ultima opera trapanese di La Grassa prima del suo trasferimento a Roma, dove probabilmente riprende i contatti con il suo maestro Ernesto Basile, impegnato in quel periodo nella fabbrica di Palazzo Montecitorio. L'edificio, dall'impronta vagamente moresca, contiene altresì elementi promossi dal liberty palermitano. Richiamano la cultura basileana i pilastrini presenti al di sopra della balaustra in pietra di coronamento dell'edificio; invece i due timpani curvilinei rievocano quelli dello stabilimento balneare di Mondello. Sono presenti altresì elementi singolari come il pronao con pilastri in pietra e colonne binate; gli elementi in ferro battuto e le vetrate policrome del velario fanno invece riferimento allo stile liberty floreale inglese.
CONTATTI
- Piazza Vittorio Veneto n. 11 Trapani,
- 0923-434382