Villa Florio
Palazzo Florio
Villa Florio, conosciuta come “Palazzo Florio” era la residenza estiva della famiglia Florio. Fu fatta costruire da Ignazio Florio, subito dopo aver acquistato le isole Egadi nel 1874 e fu progettata dall’architetto e ingegnere palermitano Giuseppe Damiani Almeyda. Per realizzarla fu abbattuta una torre preesistente che costituiva il forte San Leonardo. Il palazzo divenne il salotto di Favignana, dove Ignazio Florio jr e Donna Franca invitavano i loro amici a far festa, nel periodo della mattanza. Villa Florio ha uno stile neogotico nella struttura esterna e liberty negli arredi interni e richiama le atmosfere di fine Ottocento. Pur presentandosi esternamente come un palazzo signorile ed aristocratico, all’interno lo stile serioso del neogotico è reso più leggero e allo stesso tempo elegante dagli arredi in stile liberty e da splendidi ferri battuti, opera della fonderia Oreta dei Florio. Il palazzo era collegato da sotterranei ai Pretti dove erano collegate le cucine, le scuderie e le stanze della servitù. Il palazzo non fu solo la residenza della famiglia Florio, ma anche luogo dove venivano ospitati personaggi illustri invitati sull’isola. Il palazzo Florio, affacciato sul molo, non rappresentava solo una meta mondana e vacanziera per la famiglia Florio e i suoi ospiti, ma anche rifugio dallo stress e dai dispiaceri della vita. Proprio qui Donna Franca trascorse un lungo periodo dopo la morte della figlia Giovanna. Oggi Palazzo Florio è sede del Consiglio Comunale, della Biblioteca e dell’ufficio turistico, ma soprattutto è stato recentemente restaurato quindi vale la pena visitarlo per immergersi nell’atmosfera di fine Ottocento, quando Palazzo Florio era il salotto mondano dell’isola.
CONTATTI
- Via Florio, 1, 91023 Favignana TP
- 0923-925443