Antiche Fosse Granarie
di epoca Normanna
Nel 2013, durante dei lavori stradali, nella parte inferiore del Corso Garibaldi furono ritrovate delle antiche fosse granaie risalenti all’epoca Normanna. Hanno un diametro alla base di circa 10 metri e mezzo, una profondità di circa 9 metri con un’apertura superiore di circa 1 metro e 60 centimetri. Qui il frumento poteva essere conservato in perfette condizioni fino a tre anni. Gli studi sono ancora in atto, ma pare che queste strutture furono costruite tra il 1300 e il 1500 ed utilizzate fino al 1800.Ci sono pervenute nella loro struttura originaria intatta, in ottimo stato. Le fosse granaie sono presenti in tutta Italia e nel corso dei secoli la forma è andata da quella cilindrica a quella a giara o a fiasco, a quella a tronco di cono o ad imbuto. Ad oggi non sono ancora visitabili, salvo che con sporadiche visite guidate per piccoli gruppi organizzati, che permettono di ammirare la loro straordinaria bellezza.
CONTATTI
- Corso Giuseppe Garibaldi, 19, 91014 Castellammare del Golfo TP