Palazzo della Provincia e della Prefettura
Palazzo della Prefettura di Trapani
I lavori di costruzione del Palazzo iniziarono nel 1874 e finirono nel 1878. La struttura fu fortemente danneggiata dai bombardamenti bellici e le parti distrutte furono ricostruite secondo il disegno e lo stile originari.L’edificio, che comprende anche l’appartamento del Prefetto, si innalza su tre piani, conta molte finestre incorniciate e un balcone che sovrasta il portone d’ingresso. Da lì si affacciò Benito Mussolini, in occasione della sua visita a Trapani. Superato l’ingresso, si apre su un atrio con un porticato che delinea il perimetro del palazzo e si immette in un bel giardino.Le sale del palazzo sono ricche di decorazioni, dipinti in pittura a tempera eseguiti dal pittore fiorentino Tito Govone e dal milanese Achille Scalaffa. Vi sono anche mezzi busti, scolpiti dall’artista trapanese Leonardo Croce, lo stesso che aveva realizzato la statua di Giuseppe Garibaldi.
CONTATTI
- Piazza Vittorio Veneto, 1 Trapani
- https://www.prefettura.it
- 0923-598111