Palazzo Leone - Daidone
Palazzo nobiliare del XIX secolo – sede del Museo Civico
Il Palazzo Daidone fu costruito intorno alla fine del XIX secolo e costituisce uno degli edifici più importanti del centro storico di Vita in quanto rappresenta una significativa espressione urbana della locale borghesia terriera. E’ ubicato nel Corso Garibaldi e presenta un'interessante facciata in stile neoclassico, simmetrica rispetto all’asse centrale, con tre grandi aperture ad arco, di cui quella centrale finemente lavorata. Di lodevole lavorazione è il balcone in ferro battuto, opera di antiche maestranze locali. Le finestre dell’ultimo piano risultano con parapetto in ferro battuto. Particolare interesse destano le due scalinate laterali che risolvono egregiamente il dislivello fra le due strade. L’ingresso principale è contornato da modanature piane realizzate impiegando la classica pietra gessosa di estrazione locale. All’interno del Palazzo Daidone, sede del Museo Civico del Comune di Vita, è possibile ammirare la collezione di cavalli donata all’Amministrazione Comunale dal Dottore Francesco Buffa, esaltata dai mobili di fattura artigianale messi a disposizione dal restauratore Fabio Robino; la mostra di quadri di artisti vitesi (Teresa Mannone e Pasquale Gruppuso); la mostra fotografica, omaggio alle generazioni precedenti, che illustra il cammino storico-culturale del paese di Vita.
CONTATTI
- Corso Garibaldi, 109, 91010 Vita TP