Parco Archeologico di Segesta
Il Teatro
Il teatro fu costruito o intorno alla metà del IV o nel II sec. a.C. (vi sono due teorie al proposito) in quel punto per le intrinseche qualità panoramiche dell'area cacuminale del monte Barbaro. Nel sito del teatro si trovava una grotta con materiale dell'età del bronzo, successivamente inglobata nella costruzione. Si tratta di uno dei più riusciti esempi di architettura teatrale collocabile nel passaggio dal tipo greco a quello romano. La cavea era in parte scavata nella roccia, in parte costruita con un poderoso muro di contenimento. Fu parzialmente scavato agli inizi del secolo e recentemente restaurato. E' oggi parte della zona archeologica visitabile di Segesta e viene periodicamente utilizzato per rappresentazioni teatrali.
CONTATTI
- Area Archeologica di Segesta, Acropoli Nord, 91013 Calatafimi TP
- https://www.parcodisegesta.com
- parco@parcodisegesta.com
- 0924-952356