immagine sfondo header


Alla scoperta del borgo di Custonaci e del suo territorio

In una posizione centrale a pochi km da Trapani e San Vito lo capo si trova Custonaci, alle pendici del Monte Cofano.
Denominata «Città internazionale dei marmi» per la presenza nel suo territorio del secondo bacino marmifero d'Europa, con circa 100 cave in attività ma non solo. Custonaci è rappresentata da un territorio di grande interesse con la testimonianza di grotte utilizzate dall’uomo in età preistorica e con incisioni risalenti al paleolitico. Conosciuta inoltre come terra Mariana in quanto erge maestosamente il santuario intitolato a Maria Santissima di Custonaci e con panorami mozzafiato.

PERIODO: tutto l’anno
DURATA: 2 notti
COSTO: a partire da 560 € a persona
CONSIGLIATO: per tutti
SOGGIORNO in B&B

COSA FARAI



  • Primo giorno
    Arrivo in aeroporto di Palermo/Trapani Marsala
    Trasferimento a Trapani
    Check-in in B&B
    In base all’orario di arrivo è possibile organizzare tour o attività personalizzate.

  • Secondo giorno
    Sveglia, colazione
    Ore 9:00 circa partenza per Custonaci
    Visita al Santuario di Mari Santissima. Dopo la visita ed aver conosciuto la storia del Santuario, cominceremo ad esplorare il territorio. Vedremo le grotte di insediamento preistorico Miceli e Mangiapane. Quest’ultima ha il nome dato dalla famiglia che ci ha vissuto per anni trasformandola in un piccolo villaggio.
    Proseguiremo per la Baia di Cornino apprezzando le spiaggette la costa che si unisce al Monte Cofano.
    Ore 13.00 circa rientro a Trapani
    Possibilità, su richiesta, trekking guidato sul Monte Cofano.

  • Terzo giorno
    Sveglia, colazione
    Partenza e trasferimento in aeroporto
immagine onda blu