Arco del Cavaliere
o Arco Monumentale
Lungo la strada che un tempo da Erice portava a Custonaci, nella ex trazzera del cavaliere Rizzuto o via del Cavaliere, nei pressi di un antico abbeveratoio, si elevano i resti (ora molto manomessi e restaurati) di una cappella destinata ad accogliere il quadro della Madonna di Custonaci (sec. XVI), durante i trasporti da Custonaci ad Erice e viceversa, documentati dal 1568 al 1936. In origine aveva pianta quadrata e struttura aperta su ogni lato da una grande arcata. La copertura a piccola cupola era sostenuta da quattro robusti pilastri, soluzione quattro-cinquecentesca rielaborata dalle edicole quadrate con cupola, derivanti dai padiglioni arabo-normanni. Qui sostavano, si rinfrescavano e si rifocillavano con pane e formaggio i fedeli durante i “trasporti”. Gli abitanti del luogo offrivano del cibo ai portatori della sacra immagine, che si erano sottoposti ad una dura fatica.
CONTATTI
- Arco del Cavaliere - 91019 Valderice TP