Chiesa di Sant’Orsola
Chiesa dell’Addolorata
Questa piccola chiesa del 1413, chiamata anche dell’Addolorata, si trova nei pressi di Porta Spada accanto alle Mura Ciclopiche. La Chiesa, preceduta da un cortile, ha una facciata semplice e lineare mentre al suo interno ha una struttura che è la somma di due chiese: la prima, in gotico catalano, del 1413, in onore di Sant’Orsola; la seconda, in stile rinascimentale, del 1451, in onore di Santa Maria di Gesù. Il pavimento ha delle parti in maiolica realizzate nel 500 da maestranze trapanesi. Bella la statua di Santa Maria, opera di Francesco Laurana. La chiesa, si presenta in un'originalissima struttura a due navate, sull'altare maggiore, si trova la statua di Sant'Orsola di Giovanni Basile. Questo edificio sacro, architettonicamente, è espressione di una rara e curiosa sintesi di elementi stilistici. Purtroppo le strutture secolari della chiesa hanno ceduto e i sei preziosi gruppi sacri dei "Misteri" portati in processione il Venerdì Santo, che fino a qualche anno fa venivano conservati a Sant'Orsola, ora sono stati trasferiti nella chiesa di San Giuliano.
CONTATTI
- 91016 Erice
- 0923-869123