Il Duomo e la Torre di Re Federico
Il Duomo di Erice
Il Duomo venne eretto nel 1312 da Federico III d'Aragona prima di ritornare a Palermo, come ringraziamento alla città che lo aveva ospitato in un momento di crisi politica. Per la sua costruzione venne utilizzato anche del materiale proveniente dal tempio di Venere, infatti nella parete esterna, lato sud della chiesa, si possono ammirare le nove formelle di pietra, a forma di croce, provenienti dal tempio. Al suo interno la chiesa è di una bellezza abbagliante, ricoperta da un candido merletto bianco in stile neo-gotico. Successivamente la facciata fu completata con un elegante rosone e uno splendido portico. Il portale esterno, di ispirazione catalana, con un pregevole rosone, è decorato con bugne a diamante, ed è sormontato da una caratteristica finestra. Una cupola mammelliforme sormonta la costruzione. L'interno della chiesa è di tipo basilicale a tre navate, delimitate da due lunghi filari di alti pilastri di tufo calcareo, sui quali poggiano degli archi ogivali. Nove croci greche in marmo fissate alla parete sud, provenienti dal tempio di Venere Ericina, furono ivi incastrate per volontà dell’arciprete Vito Carvini nel 1685: una lastra murata ne spiega origini e finalità, con aggiunta di indulgenze papali, che erano concesse a quanti partecipassero agli osanna a Maria, distogliendosi dalle pratiche in omaggio a Venere, ancora usuali sino al XV secolo. Il rosone, non originale, sostituì recentemente il remoto lastrone rotondo a tripla feritoia - pure surrogato di un altro anteriore - ed è affiancato da due oculi elaborati a canestro. Il portale, a doppia ghiera seghettata, rientra nei modi dell’architettura chiaramontana. Sul fianco settentrionale vi è portale catalano, ornato con bugne a diamante. Al versante orientale, sulla piazzetta, è addossato un altare del 1852, con una croce incorniciata finemente di tufo: vi si celebrava il rito prepasquale della benedizione delle palme. Al suo fianco svetta la Torre di Re Federico, probabilmente costruita sopra un'antica torre d’avvistamento militare del periodo punico. Salire i sui 110 scalini per ammirate Erice dall’alto sarà una piccola fatica, ma ricompensata da uno spettacolo emozionante!
CONTATTI
- Piazza Madrice, 91016 Erice TP
- 0923-869123