Il Molino Excelsior
Museo Espositivo – Centro di Cultura Gastronomica
Il Molino Excelsior è un pregevole esempio di archeologia industriale sia per i macchinari presenti all’interno, sia per la struttura architettonica dei primi del ‘900 con motivi decorativi di gusto tipicamente liberty. Sulla facciata è possibile ammirare oltre all’insegna “Molino Excelsior” anche un rilievo raffigurante la dea Cerere su di un carro trainato da un’aquila, con il motto “l’industria attraversa i monti”. Questo opificio, destinato alla macinazione del grano, fu costruito per volere di Vincenzo Gervasi nel 1904 su un terreno di sua proprietà. Al suo interno si conservano tutti i macchinari in ghisa, larice e acciaio, forniti dalla ditta italo-svizzera “F.lli Buhler”, alla quale si deve anche la progettazione dell’impianto. L’impianto rimase aperto fino agli anni ’60 del secolo scorso, quando fu abbandonato. Successivamente, nel 1997 venne acquistato dall’Amministrazione Comunale di Valderice che lo destinò in parte a Museo espositivo dei macchinari e delle attrezzature, in esso contenute, ed in parte a locali per attività culturali e di rappresentanza. Nello specifico, dai lavori di ristrutturazione sono stati ricavati una sala conferenze, uffici a servizio del complesso e, nel magazzino annesso è stata allestita, una cucina con impianto di ripresa video. Immobile e attività ad esso connesse sono stati affidati ad un’associazione che, per conto del comune di Valderice, cura un progetto che coniuga gastronomia, identità culturale, tradizione e innovazione. Le attività del Centro: “La Scuola di cucina siciliana” è un format ispirato a chiarezza, semplicità e divertimento. Appassionati di enogastronomia, gourmet, turisti e visitatori apprendono dagli chef i segreti dell’arte culinaria locale e osservano le fasi della preparazione, nella moderna cucina dotata di telecamere con obiettivi puntati sui fornelli e sulle aree di lavoro: attività a metà tra didattica pura e show cooking. La Conservatoria è il laboratorio di memoria collettiva. Raccoglie e custodisce le ricette tipiche della tradizione trapanese e registra e storicizza questa cucina popolare poco tenuta in considerazione, ma che è in realtà il cibo che ogni giorno arriva sulle nostre tavole. In conclusione è possibile dire che Il Molino Excelsior è un luogo magico che oggi ritrova vitalità attraverso il Centro di Cultura Gastronomica che, in un territorio caratterizzato da bellezze paesaggistiche e naturalistiche, si propone come polo d’attrazione all’interno del circuito turistico-culturale della provincia di Trapani, in un percorso che dal mare sale verso la montagna.
Servizi aggiuntivi
A disposizione di tutti i clienti:
- Visite guidate
- Centro Cultura Gastronomica
CONTATTI
- Via Simone Catalano, 112 - VALDERICE (TP)
- https://prolocodivalderice.it
- prolocovalderice@gmail.com
- 3898836269