immagine sfondo header


Pasqua in Sicilia, scegli la "Simana Santa Trapanese"

Immergetevi nell’atmosfera pasquale trapanese dalla via crucis di Buseto Palizzolo, la Domenica delle Palme visitando tre località suggestive del territorio: Buseto Palizzolo, Trapani e Marsala

PERIODO: Settimana Santa
DURATA: 5 notti
COSTO: a partire da 790€ a persona
CONSIGLIATO: per tutti
SOGGIORNO in B&B

COSA FARAI


  • Primo giorno, Domenica delle Palme
    Arrivo aeroporto di Trapani/Palermo
    entro le ore 15 trasferimento a Buseto Palizzolo per la via crucis Vivente
    Ore 19:30 circa, trasferimento a Trapani.
    Check-in in B&B

  • Secondo giorno, lunedì
    Sveglia, prima colazione
    Giornata libera, possibilità di tour personalizzato con attività varie.

  • Terzo giorno, martedì
    Sveglia, prima colazione
    Mattina libera con possibilità di tour personalizzato.
    Ore 14.30 processione della Madonna della Pietà dai Massari (inizio Chiesa delle anime del purgatorio)

  • Quarto giorno, mercoledì
    Sveglia, prima colazione
    Mattina libera con possibilità di tour personalizzato.
    Ore 14.30 processione della Madonna della Pietà del Popolo (inizio Chiesa delle anime del purgatorio)

  • Quinto giorno, giovedì
    Sveglia, prima colazione.
    Ore 09.30: la via del Sale, tour delle Saline di Trapani e Marsala, con visita del Museo del Sale e del Mulino d’Infersa
    Ore 13.00: Arrivo a Marsala per assistere alla Processione del Giovedì Santo
    Ore 17.30: Rientro a Trapani e inizio tour delle Chiese del centro storico per ammirare i cosiddetti “Sepolcri”, con visita della Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio per assistere ai preparativi della grande processione dei “Misteri”

  • Sesto e settimo giorno - Venerdì Santo e Sabato Santo
    Sveglia, prima colazione
    Ore 12.00: incontro presso la Chiesa di San Nicola per assistere al suggestivo rito della Discesa dalla Croce”
    Ore 13.30 circa: trasferimento a piedi, in processione insieme al Vescovo di Trapani, presso la Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio, per assistere all’inizio della Processione dei Misteri (cosiddetta “Nisciuta” dei gruppi sacri).
    Dalle 16.00: programma libero con possibilità di assistere alla Processione sino a notte tarda
    Ore 4.00 del mattino: incontro presso via Garibaldi per assistere alla Processione all’alba, sino all’entrate dei primi gruppi (intorno alle ore 09.00)
    Il resto della giornata di sabato libero (per consentire il riposo post Processione)
    Opzionale (venerdì pomeriggio): possibilità di assistere alla Processione dei Misteri che si tiene in contemporanea nel centro storico di Erice (tour con risalita e discesa in funivia panoramica, dalle ore 16.30 alle ore 20.00 circa

  • Ottavo giorno - Domenica di Pasqua
    Sveglia, prima colazione
    Trasferimento in aeroporto (da definire in base al proprio piano voli)

immagine onda blu