Passeggiata guidata in Salina
Passeggiata guidata alle Saline Ettore Infersa
Il Saliturismo è un neologismo da noi creato nel 2016 per rappresentare un insieme di attività di turismo esperienziale legate alla cultura del sale ed alle saline. La sua matrice e la sua vera essenza in realtà nascono sul finire degli anni ’90. Il Mulino che oggi vedete era negli anni caduto in disuso e utilizzato solo come area di deposito. Dopo un lungo e attento restauro, venne inaugurato e aperto al pubblico per la prima volta il 31 Marzo del 1996. Esattamente in quell’anno iniziarono i primi percorsi turistici all’interno del mulino con l’obiettivo di mostrare ai visitatori la cultura del sale. I primi visitatori accedevano alla struttura per apprezzarne non solo l’opera in sé, ma anche il suoi affascinanti ingranaggi costruiti in legni pregiati e le sue secolari macine in pietra. Registrato il crescente interesse da parte dei visitatori e della stampa, negli anni successivi, si decise di incrementare l’offerta turistica, creando un primo breve video dove si spiegava il funzionamento della salina ed incrementando i percorsi di visita estendendoli non solo all’interno del mulino ma anche in esterna, consentendo cioè l’accesso agli argini delle saline. I riscontri furono talmente alti che si decise di investire sul mondo del sale e sulle strutture in maniera più seria e completa. Nacquero così delle nuove proposte esperienziali: percorsi guidati dentro le saline, la raccolta manuale del sale affianco ai nostri salinai, degustazioni di diverse varietà di sali, nuove esperienze eno-gastronomiche, nuove formule di accoglienza e accesso all’interno della riserva, percorsi benessere con il sale, prodotti cosmetici naturali realizzati con elementi unici della salina. Ecco cosa è il Saliturismo (coniato da Carol Costa Aniceto): la promozione del sale marino e delle saline attraverso il turismo esperienziale.
Prenota la tua esperienza
Durata: 2
Servizi aggiuntivi
A disposizione di tutti i clienti:
- Percorsi Naturalistici
- Percorsi Benessere
- Foto Safari guidati
- Aperitivi sotto le Stelle
- Soggiorni ed Eventi
CONTATTI
- Contrada Ettore Infersa, snc - Marsala (TP)
- https://www.seisaline.it/
- prenotazioni@seisaline.it
- +39 0923 733003
- +39 342 9607915